Museo degli Strumenti Musicali Nazionali

Kazakistan

Musei e Arti

Ogni nazione orgogliosa della propria cultura deve avere il massimo rispetto per il proprio patrimonio musicale, semplicemente perché la storia ha dimostrato che la musica è centrale per l'identità di un popolo o di un paese, nella maggior parte dei casi. Considerando quindi che il Kazakistan è un paese multi-etnico con una lunga e ricca storia musicale, il nostro desiderio di mostrare tutto ciò in un'unica esposizione inevitabilmente darà luogo a una collezione molto impressionante.

Il Museo degli Strumenti Musicali, situato accanto al Panfilov Park, è una popolare attrazione turistica ad Almaty e rappresenta una piacevole gita da abbinare a qualche ora presso la vicina Cattedrale di Zenkov. La vasta collezione di antichi e moderni strumenti è ospitata in una interessante struttura di legno, quasi in stile chalet svizzero e uno degli edifici più antichi della città. Il museo, recentemente rinnovato e ridisegnato, incorpora tecnologie moderne e interattive con un arredamento molto tradizionale, rendendolo l'esposizione definitiva e un'ora o più molto piacevole.

Ci sono sette sale principali, ognuna con un focus diverso, il posto d'onore va alla sorprendente collezione di dombre, inclusa un modello a tre corde di proprietà e suonato dal grande poeta Abai stesso. E sebbene senza dubbio ci siano una serie di tesori in mostra, questo articolo è forse la più grande attrazione, date le ripercussioni che la sua scrittura ha avuto sulla storia culturale kazaka.

Altre importanti figure kazake sono presentate, tra cui il defunto Nurgissa Tlendiev le cui composizioni moderne hanno garantito che l'essenza e lo spirito della musica kazaka possano prosperare in futuro. I suoi strumenti sono esposti nella stessa stanza di quelli di Abai, un onore piuttosto grande per qualsiasi artista di qualsiasi nazionalità.

Pur rappresentando principalmente la dombra, ci sono altri strumenti che compongono non solo l'orchestra tradizionale kazaka ma anche quelle di molti altri paesi, e le due stanze in cui normalmente si conclude il tour sono quelle in cui è possibile apprezzare strumenti tradizionali di diversi gruppi etnici non kazaki. Anche gli strumenti russi fanno parte del tour principale, come la balalaika e il bayan (fisarmonica), ma i curatori del museo hanno fatto uno sforzo per introdurre anche strumenti ungheresi, uzbeki, tedeschi, cinesi e molti altri che sono un grande valore aggiunto alla collezione.

Il museo dispone anche di un negozio e ha un maestro artigiano in loco che realizza dombre di alta qualità in vendita a prezzi competitivi. È possibile anche suonare prima di acquistare, anche se non fatevi ingannare dalla apparente semplicità delle due corde. Come l'autore, un britannico, sa per esperienza personale, la padronanza delle diciannove tastiere non è semplice e una performance da virtuoso è altrettanto mozzafiato come quella su qualsiasi altro strumento.

Non facciamo tuttavia l'impressione che si tratti di una passeggiata di venti minuti a guardare vecchi strumenti. Alcuni degli artefatti sono lì a causa della loro età e in verità, alcuni di essi sono molto molto vecchi. Tuttavia, altri sono lì a causa della loro importanza. Molti delle dombre esposte hanno il loro ruolo nella storia e una storia da raccontare. Non ve lo spoileriamo, ma tenete presente che il museo rappresenta la storia non solo della musica ma anche di come abbia plasmato la cultura e la società del suo tempo. L'Asia centrale, molto prima dei giorni del Kazakistan (anche se non dei kazaki), era un territorio nomade governato dai khans (re) e molte delle leggende musicali che vivono ancora oggi sono associate al loro regno.

Si dice anche che la melodia tradizionale kazaka, il kui, sia l'anima del popolo delle antiche steppe e che il fatto che viva ancora oggi sia molto significativo. Ma in qualsiasi modo consideriate l'essenza della musica, tenete presente che i kazaki tradizionalmente la vedono in questo modo e concludete che questa collezione di strumenti va ben oltre ciò che rappresentano fisicamente. Questi strumenti standard o a volte piuttosto strani e persino apparentemente ingiocabili sono in realtà la storia stessa di ciò che significa essere davvero kazako. Se siete interessati al moderno Kazakistan con la sua miriade di cose eleganti da fare, che sia ad Almaty o ad Astana, venite quindi, godetevi la festa, e fate diventare il Museo degli Strumenti Musicali parte del vostro itinerario. Ma se vi trovate in questa parte del mondo perché la vita dell'Asia centrale di un tempo risuona in qualche modo con qualcosa dentro di voi, allora semplicemente non potete perdervi questo museo, qualunque cosa possiate avere sul vostro iPod.

Prezzi

Biglietto generale - 350 Tenge

Agevolazioni (bambini, studenti, anziani) - 150 Tenge

650 Tenge a gruppo fino a 25 persone

Un tour costa 600 Tenge, con la fotografia a 500 Tenge per macchina fotografica

Orari di apertura: 10:00 - 19:00 tutti i giorni tranne il lunedì.

Indicazioni

24, Zenkov Street, Almaty

Visualizza Mappa Ingrandita

Book Nearby Accommodation

Visualizza Mappa Ingrandita
Prenota adesso

My Lists

Crea Nuova Guida

O

Mini Guide
Arrow

Accedi per creare le tue guide per Kazakhstan.

Aggiungi alla Mia Guida

Crea Nuova Guida

Cancella

Cancella

Prenota adesso Esperienze in Kazakhstan

Facciamo Parte della Rete My Guide!

La mia guida Kazakhstan fa parte della rete globale di Rete My Guide di guide turistiche online e mobili.

Siamo ora in 120+ Destinazioni e in Crescita. Se sei interessato a diventare un partner di viaggio locale e vuoi saperne di più, clicca per maggiori informazioni sulla nostra Opportunità di Business Online.Siamo ora in 120+ Destinazioni e in Crescita. Se sei interessato a diventare un partner di viaggio locale e vuoi saperne di più, clicca per maggiori informazioni sulla nostra Opportunità di Business Online.

Destinazioni Vicine

Eventi in Kazakhstan

myguide pixel