Dal momento dell'indipendenza nel 1991, il Kazakistan non solo ha prosperato economicamente ma ha aperto le porte a quanto di meglio il mondo occidentale ha da offrire. La capitale meridionale, Almaty, non è solo il centro del cervello della rivoluzione economica kazaka ma anche un luogo di svago per ben oltre un milione di persone, molte delle quali sono contente di trascorrere parte del loro tempo libero semplicemente rilassandosi in un cafè.
Ogni persona residente qui da più di qualche anno avrà notato la rivoluzione del cafè che ha ridefinito il tempo libero in questo prosperante stato post-sovietico. Le persone che vivono qui da più di cinque o sei anni sapranno che anche nel 2005, solo una manciata di locali di qualità erano in attività. E coloro che conoscevano Almaty un decennio fa si ricorderanno che uno dei primi ad aprire fu il Biskvit Cafè, parte della nascita della cultura del cafè kazaka.
Il Biskvit occupa una posizione tranquilla appena fuori una delle strade più significative della città ed è vicino ad altre attrazioni. L'arredamento è moderno e il design di buon gusto con un servizio di alto standard ma anche non invadente. La disposizione delle due stanze offre ai clienti privacy e comfort con i famosi divani Biskvit presso quasi ogni tavolo, dove fino a sei o sette persone rimangono spesso per ore per godersi ciò che molti credono essere il miglior cafè del Kazakistan. L'apertura va dalle 9:00 all'01:00 e dalle 10:00 all'01:00 nei fine settimana e nei giorni festivi.
Ciò che rende così buono il Biskvit è la sua atmosfera, sia seduti dentro che fuori è un'esperienza rilassante lontana dal tipico rumore di una città affollata. Per qualunque motivo la diversificata clientela scelga di andarci, sia che sia per un appuntamento romantico, per l'emozione o persino per affari, l'ambiente è perfetto. I soliti suoni del bar del cafè si mescolano con la musica di sottofondo per dare al cafè parte del suo fascino, in parte per cui è così spesso pieno non solo di persone locali ma anche di persone provenienti da tutti gli angoli del globo. Il benvenuto del Biskvit si estende a tutti. Il personale è cordiale e dà tempo e attenzione ai clienti.
Il menu, aggiornato ogni sei mesi, è interessante sia nel design che nei contenuti. Le pagine, progettate per assomigliare a una rivista, sono piene di prelibatezze che spesso confondono la scelta dei clienti. Lo chef altamente professionale è molto attento a ciò che va sia nel menu che poi sui tavoli. Le opzioni più popolari sono probabilmente le deliziose torte e i dessert sorprendenti ma anche una varietà di colazioni, piatti caldi e insalate fanno onore al cafè. I clienti tornano ancora e ancora solo per queste. Meritano una menzione speciale i diversi tipi di pancakes, altamente consigliati. Le bevande completano le scelte, caffè e tè apparentemente illimitati, specialmente durante i mesi più freddi quando è disponibile una vasta gamma di rinfrescanti bevande calde.
I televisori a schermo largo dentro e fuori e la selezione di shisha (kalyan - per il quale c'è una stanza separata) sono extra opzionali, forse una prima scelta per molti, ma la magia del Biskvit Cafè non è solo ciò che viene servito. È il pacchetto completo, quell'elusiva miscela di relax e divertimento, vivacità e silenzio, privacy e cordialità che rende unica l'esperienza di ogni ospite.
In inglese c'è un detto che la forma più alta di adulazione è l'imitazione. Questo significa che non c'è complimento più grande che gli altri ti copino. Il fatto che ci siano centinaia di caffè in Kazakistan oggi è dovuto in gran parte al cambiamento del volto del paese e delle sue città. Ma tutto doveva avere un inizio. E anche dieci anni dopo, il Biskvit è ancora presumibilmente il migliore di tutti.